10 documentari di 40 '
Incontri e conversazioni con alcuni dei principali artisti italiani di Alessandra Populin Una produzione TailsFilm La serie “Conversazioni d’Arte” comprende 10 documentari monografici sull’arte contemporanea per disegnare una mappa della ricerca estetica italiana attraverso la testimonianza di alcuni tra i rappresentanti più eloquenti di tre generazioni, dal dopoguerra alle attuali tendenze. Siamo entrati nelle case, negli studi e nei luoghi cari a ciascun artista, abbiamo seguito la preparazione e l'installazione di mostre in alcuni dei musei più importanti, ma soprattutto abbiamo raccolto le tracce di processi di pensiero che rivelano al pubblico nuovi percorsi di significato e comprensione, nel labirinto della modernità. Gli artisti: Giulio Paolini, Jannis Kounellis, Fabio Mauri, Gilberto Zorio, Remo Salvadori, Pietro Fortuna, Marco Bagnoli, Vedova Mazzei, Stefano Arienti, Grazia Toderi. Il documentario su Jannis Kounellis ha partecipato e vinto il Ricciolo d’Oro per “Lo spirito del Tempo” al festival ArtDocFest di Roma del 2005 e al Bos’Art Fest di Bosa il premio del pubblico e ha concorso al 24° FIFA festival di Montreal, Artecinema di Napoli, Festival dei Popoli di Firenze. Fabio Mauri è stato in concorso internazionale al ArtDocFest di Roma. Giulio Paolini, Pietro Fortuna, Marco Bagnoli e Jannis Kounellis hanno partecipato al prestigioso Artecinema di Napoli e al Festival dei Popoli di Firenze. L’intera serie (Volumi da 1-10) è stata acquisita per l’archivio visivo del GAM di Torino, del Maxxi di Roma, del Gamec di Bergamo e del Palazzo Forti di Verona. La serie è stata presentata nel 2010 all’American Academy of Rome Questo è solo l’inizio di una produzione sistematica che documenti il pensiero e il lavoro degli artisti italiani per una più immediata, sebbene approfondita, consultazione e divulgazione dell’arte contemporane Anno di produzione: 2005 Durata: 40 'x 10 serie Regista: Alessandra Populin Montaggio di: Anna Jurasz e Corso Salani Colore: Colore Formato: DVCAM Rapporto: 4:3 Lingua originale: italiano Sottotitoli: inglese Genere: Arte e Cultura Paese di produzione: Italia Stato dei lavori: Pronto |